Tecla Caiazzo
Albo professionale: Ordine Psicologi Marche, n. 2972
Regione: Marche
Utenza: adolescenti, adulti, coppie
Setting: individuale, coppia, gruppi
Area di interesse: disturbi d’ansia, in particolare disturbo da attacco di panico, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi dell’umore, depressione e depressione post parto, problematiche di tipo esistenziale, di coppia e relazionali.
Formazione
Laurea Triennale in Scienze e tecniche psicologiche, Università di Urbino Carlo Bo.
Laurea Magistrale con lode in Psicologia clinica, Uiniversità degli studi di Padova.
Corso di alta formazione in perizia e consulenza tecnica forense, Università di Urbino Carlo Bo.
Specializzazione in Psicoterapia con lode, Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC).
Attivitá clinica
Svolgo attivitá clinica presso il centro di Psicoterapia cognitiva di Ancona e mi occupo di attività di ricerca e promozione della salute.
Lavoro nelle scuole come esperta esterna.
Socio ordinario presso la Societá italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC).
Pubblicazioni recenti
-Caiazzo T., Cannito L., Codini F., Duca M., Farnesi V., Scarpellini, E. Disturbo dello spettro autistico. L’effetto dei trattamenti mindfulness e act sullo stress dei caregiver, una rassegna. Cognitivismo clinico (2021) 18, 2, 189-204.
-Zaccari V, D’Arienzo MC, Caiazzo T, Magno A, Amico G, Mancini F. Narrative Review of COVID-19 Impact on Obsessive-Compulsive Disorder in Child, Adolescent and Adult Clinical Populations. Front Psychiatry. 2021 May 13;12:673161. doi: 10.3389/fpsyt.2021.673161. PMID: 34054624; PMCID: PMC8158808.
-Zaccari V, Gragnani A, Pellegrini V, Caiazzo T, D’Arienzo MC, Magno A, Femia G, Mancini F. An observational Study of OCD Patients Treated With Cognitive Behavioral Therapy During the COVID-19 Pandemic. Front Psychiatry. 2021 Oct 22; 12:755744. doi: 10.3389/fpsyt.2021.755744. PMID: 34744841; PMCID: PMC8569247.